Eve Harris è nata da genitori israeliani e
polacchi a Chiswick, nel nord-ovest di Londra,
nel 1973. Ha insegnato per dodici anni in
scuole medie pubbliche di periferia e in
scuole indipendenti prima a Londra e poi,
dopo essersi trasferita in Israele nel 1999, a Tel
Aviv. È tornata a Londra nel 2002 per
riprendere l’insegnamento in una scuola
femminile cattolica. Il matrimonio di Chani
Kaufman è stato ispirato dal suo ultimo anno
d’insegnamento presso una scuola ebraica
femminile ultraortodossa nel nord-ovest di
Londra. Vive a Londra con il marito Jules e la
figlia Rosie.
-
ScegliQuick View
Il matrimonio di Chani Kaufman
Ben scritto, impenitente, semplice e lampante
Un mondo claustrofobico e circoscritto emerge dalle pagine di questo primo romanzo, sorprendentemente emozionante. Eppure, ci sono anche tenerezza e compassione che emergono dai conflitti che i vari personaggi hanno nel circoscrivere il loro cammino tra le esigenze della religione, il dovere e i desideri personali. Magnifico.
Londra, 2008. Chani e Baruch non si conoscono, ma sono in procinto di sposarsi. Baruch Levy è obbediente e religioso, studia appassionatamente la Torah rendendo la sua famiglia, di ricchi e ignoranti parvenu, orgogliosa di lui, almeno fino al giorno in cui annuncia di voler sposare la giovane ragazza che ha intravisto a un matrimonio: Chani Kaufman, appartenente a una famiglia molto religiosa ma povera. Chani, a diciannove anni, è frustrata dagli obblighi della comunità ultraortodossa, che reprime la sua curiosità e la spinge a sistemarsi con un buon partito il prima possibile. In un turbinio di dubbi, imbarazzi e ansie, la coppia inizia il percorso che conduce al matrimonio, affrontando i mikveh, i confidenti e gli amici, la riluttanza della ricca famiglia di Baruch e la rassegnata determinazione della numerosa e povera famiglia di Chani, fino al cinismo dell’organizzatrice di matrimoni. In questo microcosmo, rigido e ciarliero al tempo stesso, alla Rebbetzin, la moglie del rabbino, è affidato il consueto compito di preparare le giovani donne alla prima notte di nozze e di insegnare loro come si diventa brave spose ebree, ma questa volta Rivka dovrà affrontare la perdita della fede e la fine del proprio matrimonio. I brucianti segreti della piccola comunità ebraica iniziano così a emergere in questa storia corale delicata e divertente, dove tutti, giovani e non, sono alla ricerca di un modo di affrontare l’amore e il desiderio.
• dimensione 14X22
• 331 pagine
• 16 €
• isbn 978-88-97089-75-9ScegliQuick View